di Emanuele Marcuccio
prefazione di Luciano Domenighini
postfazione di Lorenzo Spurio
Photocity Edizioni, 2012
ISBN: 978-88-6682-240-0
Costo: 7,60 €
Recensione a cura di SANDRA CARRESI
Il mio primo pensiero va alla
bellissima foto specchiata tra il blu del cielo di notte e il blu spumeggiante
del mare, le cui onde si infrangano nelle scure rocce. Mi sembra di sentire l’urlo
del mare .
La riflessione, l’analisi del
pensiero, la capacità di comunicare ed emozionare con i propri versi non
necessariamente in rima, rende a mio avviso, il personaggio, un poeta.
![]() |
Aggiungi didascalia |
Una parola grande che racchiude
in sé il saper volare con ali proprie non solo graffiando cieli azzurri o
nuvolosi, ma il saper trasmettere con il proprio vissuto, ciò che si è saputo
vedere con gli occhi della mente, ciò che si è sentito dentro il proprio animo,
e far sì che altri si possano ritrovare. Ed è questo che ho percepito nella
lettura di pensieri ed opere di aforismi
dell’autore Emanuele Marcuccio,
afferrare la possibilità di raccogliere ed ascoltare il fanciullo che è in noi,
lasciandolo agire permettendo alla penna d’imbrattare quel foglio bianco
parlando con leggerezza, raccogliendo sogni dispersi, facendoli vivere ed
emozionare. Legando il pensiero alla musica intuendo di conseguenza la bellezza
dell’universo, miscelando passato, presente e futuro lasciando alle spalle ogni
qualsiasi soffocamento nato dalla solitudine e soppresso dalla riflessione,
dalla fantasia, filtrata poi in scrittura come forma tangibile e viva.
E’ di grande conforto conoscere l’esistenza di personaggi facenti parte del genere umano, chiamati – poeti – ancora capaci di possedere quella scintilla creativa che fa emozionare noi stessi e
A questa necessità
di cantare ciò che ti circonda,
al saper ascoltare quel fanciullo
che ti appartiene.
Che siano
Per Te,
compagni fedeli
in ogni stagione.