POESIA:
I cristalli dell'alba
di Sandra Carresi
di Sandra Carresi
con prefazione di Nazario Pardini
TraccePerLaMeta Edizioni, 2014
Pagine: 100
ISBN: 978-88-98643-16-5
Costo: 10€
Una silloge,
questa nuova di Sandra Carresi, vivace, intensa, di proteiforme valenza, dove
ogni emozione trova corpo in versi duttili e generosi, ora brevi, secchi, ora
ampi, aperti; disposti e disponibili a seguire l’ondulazione delle intime
vicende. Insomma una silloge che racconta la vita, in tutte le sue forme, le
più dolci e le più crude: sottrazioni, scottature, illusioni, speranze,
delusioni, rammarichi, quietudini; realtà quotidiane, minuziose, occasionali;
slanci onirici; un realismo lirico, comunque, di grande impatto umano, dove è
facile ritrovarci, dove ognuno di noi, leggendosi, ascolta un brandello della
sua storia. E mi piace iniziare la mia esegesi da questi versi incipitarî che
fanno da prodromico avvio ad una voce spontanea, libera, pulita, e
architettonicamente movimentata; una voce che sa raggiungere apici di non
comune fattura ispirativa.
Le ali del pensiero
di Sandra Carresi
con prefazione di Monica Fantaci
Libreria Editrice Urso, Avola, 2013
ISBN: 978-889838100-5
Pagine: 54
Costo: 9,5€
con prefazione di Monica Fantaci
Libreria Editrice Urso, Avola, 2013
ISBN: 978-889838100-5
Pagine: 54
Costo: 9,5€
Leggendo le poesie di Sandra ho
provato sempre una sensazione di leggerezza, di sospensione, quasi come se il
lettore venisse leggermente vaporizzato nell’aria da un venticello che,
metaforicamente, è un gorgo di pensieri: "Mi culla/ questa sedia a
dondolo/ di giunco./ Mentre un debole
vento/ accarezza
dolcemente/ il mio volto,/ il sole mi bacia
la fronte." (in “Respiro”, p. 7) (Dalla recensione di Lorenzo Spurio).
L'ombra dell'anima
di Sandra Carresi
con una nota critica di Katia Petrassi
Ciccio Urso Editore, Collana Araba fenice, 2012
ISBN: 978-88-96071-63-2
E’ un occhio curioso e interessante che osserva il mondo apparentemente così distante del figlio "il Re dei Quadri", con cui sembra duellare amorevolmente, con ironico slancio. Sono risvegli che raccolgono tutto il sapore della voglia di vivere quelli che affoga nel primo caffè fumante del mattino, o che osserva con incantata meraviglia dietro le vetrate di un giardino, in cui la natura scorre e si colora con il passare delle stagioni (dalla nota di Katia Petrassi).
Ciccio Urso Editore, Collana Araba fenice, 2012
ISBN: 978-88-96071-63-2
E’ un occhio curioso e interessante che osserva il mondo apparentemente così distante del figlio "il Re dei Quadri", con cui sembra duellare amorevolmente, con ironico slancio. Sono risvegli che raccolgono tutto il sapore della voglia di vivere quelli che affoga nel primo caffè fumante del mattino, o che osserva con incantata meraviglia dietro le vetrate di un giardino, in cui la natura scorre e si colora con il passare delle stagioni (dalla nota di Katia Petrassi).
Dalla vetrata incantata
di Sandra Carresi
con prefazione di Lorenzo Spurio
Lulu Edizioni, 2011, pp. 56
ISBN: 9781447794141
E’ proprio da quella “vetrata incantata” che molte delle mie poesie hanno visto la luce. Il quotidiano amalgamato all’osservazione, ai profumi del giardino, al sapore delle stagioni, o forse, semplicemente, a fermare il tempo senza farsi male.

Una donna in autunno
di Sandra Carresi
Il mio libro, 2010, pp. 88
Per Sandra Carresi la poesia è una via di fuga leggera come il volo delicato di una tortora sulle pesantezze del vissuto quotidiano. Una gentile e socievole signora della porta accanto con una vita comune a tante altre, nelle sue gioie e nelle prove affrontate, ma tanto vigorosa e gagliarda da involare il suo proprio universo personale ad alte vette poetiche. (Nota di Donatella Paolini)
RACCONTI
di Sandra Carresi e Michele Desiderato
Battiti d’ali nel mondo delle favole è la recente pubblicazione di Sandra Carresi, poetessa e scrittrice
fiorentina, e del pugliese Michele Desiderato. La Carresi non è nuova a
pubblicazioni a “quattro mani”, con le quali comparte un progetto di scrittura
con un altro autore. A Gennaio di quest’anno, infatti, ha pubblicato una
fortunata raccolta di racconti dal titolo Ritorno
ad Ancona e altre storie (Lettere Animate Editore) scritta congiuntamente
con Lorenzo Spurio, scrittore di origini marchigiane. Con questa opera i due
autori sono risultati finalisti al Premio Letterario Europeo “Massa Città
Fiabescha di Mare e di Marmo”.
Battiti d’ali nel mondo delle favole è una ricca silloge di racconti favolistici, chimerici che traggono
molto dalla letteratura popolare della fiaba ma che pure hanno sempre qualcosa
che li lega alla nostra contemporaneità. La poetessa Lucia Bonanni nella
prefazione ha osservato: «In questi “Battiti d’Ali” non ci sono né principi né
cavalieri, né ragazze mela e regine scontente, e neanche castelli fatati e
casette di cioccolata, come non ci sono fate che coltivano prezzemolo o vènti
di tramontana che elargiscono doni nel modo solito di intendere le fiabe. Nella
tematica dei due autori simili personaggi hanno attuato una solida
trasmigrazione in quella che è la vita di tutti i giorni, assumendo le
sembianze umane e comportamenti riconoscibili in ciascuno di noi».
Sono racconti
ideati e diretti a un pubblico essenzialmente giovane, che si appresta alla
letteratura per la prima volta. L’intero libro e’ inoltre arricchito da una
serie di disegni fatti da Michela Del Degan.
L’opera è edita da
TraccePerLaMeta Edizioni, casa editrice dell’omonima Associazione Culturale
nata nel Gennaio 2012 e all’interno della quale la Carresi ricopre l’incarico
di vice-presidente, oltre che referente per la regione Toscana. L’opera, la
prima dell’editoria di TraccePerLaMeta, esce nella Collana Smeraldo – Libri per
ragazzi.
di Sandra Carresi e Lorenzo Spurio
con prefazione a cura di Anna Maria Folchini-Stabile
Lettere Animate Edizioni, 2012
ISBN: 978-88-97801-03-0
Lorenzo Spurio e Sandra Carresi vivono due mondi differenti, in una realtà maschile e una femminile. Grazie alla loro amicizia, hanno unito l'esperienza del loro vissuto, l'approccio alla vita quotidiana stessa, e la fantasia, creando un libro di pregevole qualità. La scrittura perfetta e coinvolgente, le storie attuali, arricchite di affascinanti descrizioni dei luoghi, conducono il lettore a immedesimarsi nei protagonisti stessi, a porsi interrogativi sulle scelte attuate, forse anche a riconoscersi in loro. I vari temi trattati amore, dolore, speranza, egoismo, fragilità, emozioni, presenti nel quotidiano di ogni essere umano, sono affrontati con diligenza e quotidianità. Sono certa che le storie avvincenti, nate dalle menti degli ottimi autori, vi accompagneranno in una piacevole lettura, non priva di importanti riflessioni (dalla presentazione di Antonella Ronzulli).

Non mi abbraccio, mi strizzo…
di Sandra Carresi
Il mio libro, 2009, pp. 76
I suoi racconti spaziano nell’ambito autobiografico – in cui riporta sensazioni e parla di affetti ed esperienze personali che nello scorrere degli anni hanno segnato la sua vita di donna, di figlia, di moglie e di madre – all’ambito delle scritture suggerite dalla fantasia in cui libera quella fanciulla che nasconde dentro di sé e racconta con insolito incanto la vita come è e come vorrebbe che fosse. (Nota di Anna Maria Folchini Stabile)

Battiti d’ali nel mondo delle favole
di Sandra Carresi e Michele Desiderato
Il mio libro, 2008, pp. 64
Battiti d'ali nel mondo delle favole è un piccolo libro che si legge tutto d'un fiato. I personaggi sono tutti bambini ma le loro storie, dalla morale sempre attuale, risultano avvincenti anche per i lettori adulti e soprattutto possono essere un aiuto per i genitori, gli insegnanti, gli educatori per far arrivare ai bambini-lettori messaggi educativi importanti attraverso l'immedesimazione con i piccoli protagonisti e favorire anche lo sviluppo della fantasia dei più giovani oggi sempre più un bene prezioso da mantenere anche nell'età adulta.
SCRITTI AUTOBIOGRAFICI

Mi voglio raccontare
di Sandra Carresi
pubblicato sul sito: www.sandracarresi.it nel 2000
Il Primo elaborato, nato nel 2000, in risposta all’inaspettato agguato di un gigante, forse messo per sempre a tacere, di cui la penna, ne è stata ottima ed efficace lama.